Questo sito utilizza cookies propri e di terzi al fine di consentirti la migliore esperienza nel suo utilizzo. Se procedi con la navigazione accetti la loro presenza.

Il 28 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, promossa dall'ILO per sensibilizzare sulla prevenzione di infortuni e malattie professionali.

L'edizione 2025 ha come tema "Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l'intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro", evidenziando l'impatto delle nuove tecnologie sulla sicurezza lavorativa. Strumenti come sensori intelligendi, analisi predittiva, realtà virtuale e gestione algoritmica del lavoro stanno trasformando la prevenzione, ma pongono anche sfide regolatorie e formative.

Durante la Giornata, esperti e istituzioni discuteranno il bilanciamento tra innovazione e tutela dei lavoratori. L'ILO pubblicherà un rapporto per approfondire il ruolo dell'intelligenza artificiale nella sicurezza lavorativa ele risposte di governi e parti sociali.

L'iniziativa ribadisce L'importanza della prevenzione e della cultura della sicurezza, richiedendo la collaborazione tra governi, aziende e lavoratori per garantire ambienti di lavoro sicuri e sostenibili.

Fonte: ilo.org 

Le altre notizie

load more hold SHIFT key to load all load all

Iscriviti alla nostra newsletter

Se vuoi ricevere la nostra newsletter periodica inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail
Privacy e Termini di Utilizzo