Siamo lieti di condividere con voi gli atti del convegno "Parità di genere e professioni: un confronto interordinistico: Tavola rotonda tra rappresentanti ed esponenti delle Istituzioni liguri" tenutosi il 10 maggio scorso.
L'evento ha rappresentato un momento di grande soddisfazione e orgoglio, segnando la conclusione della prima iniziativa della Rete Interordinistica della Liguria. E' stato il risultato di una importante collaborazione tra undici Ordini professionali, uniti nell'obiettivo di promuovere le Pari Opportunità e contrastare le disparità di genere nelle rispettive professioni.
La Rete, nata nel giugno del 2021 su proposta dell'ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Liguria, ha costituito un passo significativo verso una maggiore equità e giustizia sociale. Grazie all'impegno congiunto, è stato possibile approfondire le dinamiche alla base delle disuguaglianze di genere nel mondo professionale.
Durante l'evento, sono stati analizzati i dati raccolti tramite il questionario sulle Pari Opportunità, somministrato da 9 degli 11 Ordini aderenti.
La raccolta e l'analisi di questi dati sono stati curati da un Team di Prima T&C, consentendo di evidenziare l'influenza degli stereotipi e dei pregiudizi sulle pratiche professionali, oltre a questioni cruciali come il gender pay gap, la conciliazione tra vita lavorativa e privata, l'educazione finanziaria e le molestie sul lavoro. Inoltre, la nostra A.U. - Priscilla Dusi - ha presentato durante il Convegno gli esiti della ricerca, offrendo un quadro dettagliato delle problematiche emerse e delle possibili strategie per affrontarle.
La tavola rotonda ha offerto una importante occasione di confronto con partner istituzionali e accademici, permettendo di riflettere sulle sfide esistenti e di individuare strategie concrete per favorire ambienti professionali più equi e inclusivi.
Per prendere visione del volume che è emerso dall'evento lo trovate visionabile sul sito ordinistico in area Comunicazioni – Pubblicazioni Digitali